Per un tempo limitato: il nostro servizio SOCIAL ricco di vantaggi

creare un sito web
Perché un’azienda non dovrebbe mai farsi un sito web da sola

Quanto sia importante avere un sito web per un’azienda lo abbiamo spiegato più volte. Sostanzialmente possiamo ricondurre tutto alla grande opportunità che si ha di incontrare la propria nicchia di riferimento su un territorio del tutto nuovo, basato sul confronto e l’interazione diretta tra cliente e azienda.

Un modo rivoluzionario di fare marketing che ha fatto registrare enormi passi in avanti con l’aiuto dei vari canali social e dell’impostazione di buone strategie.

Che si tratti di un ristorante, di un bed & breakfast o di un artista che vuole ampliare la sua nicchia di riferimento, avere un sito web può aiutare di molto a far crescere il volume di possibili clienti.

Premesso questo però (c’è sempre un però) sono molte le aziende che, un po’ per risparmiare un po’ per non perdere troppo tempo, decidono di farsi il sito da sole. Come? Basta fare una breve ricerca in rete per trovare tantissimi consigli su come ottenere un sito bellissimo, funzionale e perfetto per la vostra attività, in poche e semplici mosse.

Ovviamente le cose non stanno affatto così e un’azienda che intende farsi conoscere nel mondo del web per poter ampliare quanto più possibile la il suo target di riferimento, non dovrebbe mai accontentarsi di un prodotto scadente e preconfezionato, per quale motivo? Vediamo di elencarne qualcuno fondamentale.

sito-web-da-soli

1. Non basta avere un sito internet

Erroneamente molte aziende pensano che basti avere un sito web per ottenere successo e distinguersi dalla massa. Purtroppo non è affatto così, soprattutto se si pensa all’enorme quantità di siti internet presenti online, ognuno dedicato ai settori più diversi.

L’unico modo per emergere in mezzo a tanta concorrenza è valorizzare il proprio brand in maniera tale da diventare un punto di riferimento per il proprio target, obiettivo che non riuscirete di certo a raggiungere con un prodotto anonimo e standard, ma con un sito web che abbia uno stile personale e ben definito.

Dietro a quello che viene comunemente definito un sito internet e che si pensa sia una semplice vetrina, si deve nascondere sempre un progetto web, ovvero uno studio attento e dettagliato della grafica, dei testi, dei canali social, delle newsletter e di tutti quei dettagli che possono aiutare l’azienda a fidelizzare il proprio pubblico. Una pianificazione precisa e delle strategie mirate che solo persone esperte possono darvi.

2. Zero personalizzazione

I siti web non sono tutti uguali ed ognuno di essi viene concepito, quando il lavoro viene svolto da persone specializzate in questo lavoro, in modo da adattarsi al meglio alle esigenze dell’azienda in questione. Un sito web che va bene per un bed & breakfast ad esempio, non potrà andar bene per chi vende divani o per chi ha una scuola di cinema.

Si tratta di settori diversi ai quali bisogna approcciarsi in maniera differente, studiando con attenzione gli obiettivi da raggiungere e strutturando il sito al meglio in relazione a questi ultimi. Affidarsi ad un prodotto standard non solo non terrà conto delle vostre esigenze ma non vi aiuterà nemmeno a distinguervi dalla concorrenza, un elemento fondamentale per emergere. Sarete uguali a tutti gli altri e senza un minimo di personalità.

3. Prodotto di scarsa qualità

Ok, avete deciso di farvi il sito da soli e non sapete un accidente di programmazione. E se qualcosa va storto? Se andate incontro ad un problema tecnico come lo risolvete? Non credete che affidarsi ad un team di esperti possa garantirvi una funzionalità costante ed un aiuto concreto in caso di malfunzionamenti? Avrete anche speso poco per il vostro sito fai da te, forse nulla, ma sicuramente non avrete un sito professionale. E vi assicuro che nessuna azienda seria affiderebbe la propria immagine ad un prodotto da due soldi, perfettamente identico a molti altri.

Senza dimenticare che questo settore è in continua evoluzione e gli strumenti dedicati alla comunicazione diventano sempre più complessi da gestire, sarebbe quindi un grande errore pensare di potersi accontentare di un sito web statico che rimane immutato nel tempo.

La tecnologia responsive oggi non è più opzionale, ma uno strumento importantissimo per raggiungere il proprio pubblico ovunque si trovi.

4. Risparmiare si, ma a quale prezzo?

Rivolgendovi ad una web agency o comunque a persone specializzate nel settore, avrete la certezza di trovare persone pronte ad ascoltarvi e a pianificare con voi la giusta strategia d’azione, fissando degli obiettivi precisi e dando al vostro sito web quei dettagli che vi contraddistinguono e che vi renderanno unici in mezzo alla concorrenza.

Magari con un sito fai da te avrete risparmiato, ma quale sarà il risultato ottenuto? Avrete semplicemente sprecato tempo e risorse per un sito web che non vi darà alcun risultato.

Un sito internet non è una semplice vetrina ma una sorta di estensione della vostra attività reale, che pertanto va realizzata al meglio sotto ogni punto di vista. Un lavoro che richiede tempo ed attenzione proprio per riuscire a darvi i risultati migliori, con quel pizzico di personalità che vi distinguerà dalla massa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli