Per un tempo limitato: il nostro servizio SOCIAL ricco di vantaggi

google panda
Google Panda combatterà i siti di bassa qualità

Google, il più utilizzato motore di ricerca al mondo, ha da sempre cercato il modo per fornire un servizio realmente efficiente ai propri utenti, indirizzandoli in siti internet il più possibile pertinenti con la propria ricerca.

google-panda

Spesso ha però dovuto fare i conti con trucchi volti a far crescere il valore del proprio sito agli occhi del motore di ricerca, senza tener conto dell’effettiva esigenza degli utenti.

Oggi chi naviga nella rete lo fa con maggiore consapevolezza e attenzione, quello che cerca sono informazioni e servizi di qualità.

Proprio per rispondere al meglio a queste necessità Google ha dato vita ad un nuovo algoritmo, il Google Panda Update, che promette una vera e propria rivoluzione nel Web, penalizzando i siti di scarso valore.

Scopriamo cosa è Google Panda

Come detto, Google Panda è l’ultimo aggiornamento dell’algoritmo di Google, ideato per scovare e penalizzare i siti che presentano contenuti di scarsa qualità, cioè non originali o scopiazzati in giro nella rete.

Questo va, ovviamente, a favore di chi invece arricchisce il proprio sito con contenuti originali e unici e che garantisce agli utenti un effettivo vantaggio nella ricerca.

contenuti-qualita

Il risultato più immediato che si avrà, è proprio una SERP (Search Engine Results Page), ovvero la pagina dei risultati della ricerca, il più attendibile possibile, poiché verranno eliminati o spostati in fondo alla classifica i siti ritenuti meno veritieri, quelli considerati “spam” e quelli con contenuti duplicati.

Google sta quindi dalla parte dell’utente, proponendo soluzioni innovative come il nuovo servizio Google Hotel Finder, e penalizza chi presenta contenuti inutili e favorisce, a buon ragione, chi fornisce informazioni rilevanti ai navigatori del web.

Non ci stancheremo mai di ripetere, quindi, che sono di fondamentale importanza i contenuti di valore.

Come comportarsi

Premessa: quelli qui elencati non sono trucchi, ma semplici consigli che tutti i proprietari di un sito web dovrebbero seguire e che avrebbero dovuto osservare anche prima dell’uscita di Google Panda.

  • Abbiamo già chiaramente detto che bisogna evitare i contenuti duplicati: sii originale in quello scrivi.
  • Se nella realizzazione del tuo sito non hai dato importanza alla grafica e alla veste estetica del lavoro, sarebbe utile un bel restyling del sito, perché Google presta molta attenzione anche alla grafica.
  • Svolgi attività di Social Media Marketing, cioè utilizza anche i Social Network come Facebook, Twitter e Youtube, tra gli altri, perché è necessario dimostrare che la tua impresa è in continuo dinamismo ed essere sempre presenti per i vostri clienti. Un esempio: inserite giornalmente dei post su Facebook.
  • Per lo stesso motivo, tieni sempre aggiornati i contenuti del tuo sito. Le news, le offerte devono essere rinnovate con continuità.
  • Ricorda che al centro del tuo lavoro devono esserci sempre gli utenti, ascoltali e soddisfali quanto più è possibile. Se non offri contenuti di qualità e realmente utili al tuo target finirai inevitabilmente per essere penalizzato.

Per concludere possiamo dire che se prima si lavorava esclusivamente o quasi per il posizionamento, con contenuti creati appositamente per l’ottimizzazione dei siti web, da oggi invece è necessario un cambio di rotta.

Il compito principale è soddisfare gli utenti, aiutarli a trovare ciò che vogliono il più velocemente possibile, senza costringerli a ritornare su Google per modificare la loro ricerca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli